Blog > News > Risk Barometer 2025: i rischi aziendali da monitorare secondo Allianz

Guida ai rischi per le imprese

La gestione del rischio non è più un tema riservato solo ai grandi gruppi industriali: oggi è una priorità per tutte le imprese, anche di medie dimensioni, che desiderano proteggere il valore creato nel tempo e garantire continuità operativa.

Il Allianz Risk Barometer 2025 è uno strumento fondamentale per chi opera in azienda nella gestione dei rischi e chi è attivo nella consulenza aziendale. Realizzato grazie alle risposte di 3.778 esperti in oltre 90 Paesi, il report fornisce una fotografia aggiornata dei rischi aziendali più rilevanti secondo chi vive ogni giorno il mondo dell’impresa.

Cosa rivela il Risk Barometer 2025

Secondo il report, i rischi che preoccupano maggiormente le imprese nel 2025 sono tre:

  • Cyber incidenti (38%)
  • Interruzione di attività (31%)
  • Catastrofi naturali (29%)

Questi dati evidenziano quanto sia necessario oggi integrare strumenti di prevenzione dei rischi aziendali in ogni livello organizzativo, per proteggere non solo gli asset fisici, ma anche i flussi informativi, la reputazione e la tenuta finanziaria dell’impresa.

Perché chi sono utili questi dati?

Chi opera all'interno di un processo di Risk Management sa che l'impresa è esposta a rischi diversi in base al proprio settore, alla struttura operativa, alla filiera e al territorio in cui opera.

Il valore del Risk Barometer sta nel fornire una base di partenza concreta per:

✔️ Identificare i rischi aziendali 2025 da considerare prioritari;

✔️ Pianificare interventi personalizzati per la continuità operativa;

✔️ Rafforzare il processo di Risk Management grazie a un approccio basato su dati e scenari reali.

Utilizzare queste informazioni all’interno di una valutazione di rischio significa aiutare l’azienda a prevedere, proteggere e reagire — tre passaggi fondamentali per costruire una vera cultura della resilienza.

 

I tre rischi principali da monitorare nel 2025

Cyber Risk: la minaccia invisibile

Con il 38% delle risposte, il rischio informatico si conferma in cima alla lista. Il cyber risk rappresenta una delle principali vulnerabilità aziendali, capace di mettere in crisi sistemi, bloccare la produzione e compromettere la reputazione.

Interruzione di attività: il danno silenzioso

Il fermo operativo è una minaccia trasversale, che colpisce ogni settore. Che sia causato da un attacco informatico, un guasto tecnico o un problema nella supply chain, l’interruzione è uno dei principali fattori di perdita economica per le aziende.

Catastrofi naturali: rischio in crescita

Tempeste, alluvioni, ondate di calore. Gli eventi climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti e impattanti, rendendo necessarie nuove strategie per la protezione degli asset aziendali e per il disaster recovery.

 

Cosa troverai nei prossimi articoli di approfondimento

Per aiutare i consulenti aziendali e gli imprenditori a muoversi con consapevolezza tra questi scenari, continua a seguire il nostro blog. Pubblicherermo nuovi articoli di approfondimento, uno per ciascuno dei tre rischi principali di Allianz Risk Barometer 2025.

Ogni articolo sarà pensato per rispondere a domande pratiche:

  • Quali impatti concreti può avere l'incidente cyber su un’azienda?
  • Come individuare un rischio specifico in anticipo?
  • Quali strategie si possono attivare per proteggersi dai rischi individuati?

Scarica il report e porta valore concreto ai tuoi clienti

I dati globali possono ispirare strategie vincenti, se letti con l’occhio giusto.

Per chi opera nella consulenza aziendale, per gli imprenditori delle PMI e per gli intermediari assicurativi, il Risk Barometer 2025 rappresenta una bussola per offrire un servizio più strategico, credibile e orientato alla protezione dell’impresa.

Scarica ora il Risk Barometer Allianz 2025 e inizia a trasformare la lettura dei rischi in vantaggio competitivo.

 

Oppure contattaci per una consulenza personalizzata con il nostro team di esperti Exsafe.

Precedente

Ultimi articoli

Risk Barometer 2025: i rischi aziendali da monitorare secondo Allianz

Risk Barometer 2025: i rischi aziendali da monitorare secondo Allianz

Polizza CAT-NAT: un'opportunità strategica per le aziende.

Polizza CAT-NAT: un'opportunità strategica per le aziende.

Conosci i soggetti e i rischi che sono coinvolti nell'obbligo di copertura CAT-NAT?

Conosci i soggetti e i rischi che sono coinvolti nell'obbligo di copertura CAT-NAT?

CAT-NAT: tutto quello che c'è da sapere.

CAT-NAT: tutto quello che c'è da sapere.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Non tracciamo indirizzi IP completi ma parziali con il solo scopo di monitorare le aree geografiche generiche senza entrare nel dettaglio.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.

Scopri di più