Blog > News > Quick DAY: il webinar gratuito che trasforma l’obbligo assicurativo in un vantaggio competitivo per gli intermediari.

Il 18 giugno 2025 alle ore 10, Exsafe lancia Quick DAY, il nuovo evento digitale dedicato agli intermediari assicurativi che vogliono aggiornare le proprie competenze, evolvere la consulenza e creare nuove opportunità commerciali grazie agli strumenti Quick Global e Quick Family.

 

📌 Perché partecipare a Quick DAY?

Il tema centrale del webinar è l’obbligo assicurativo sui rischi catastrofali e naturali, entrato in vigore per le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia. Un cambiamento normativo che, oltre a richiedere maggiore attenzione, apre una grande occasione per gli intermediari: trasformare l’adempimento formale in una porta d’ingresso per una consulenza più strategica e integrata.

 

Durante il webinar verrà illustrato un approccio pratico per:

  • Utilizzare l’obbligo CAT NAT come leva di attivazione per l’analisi complessiva dei rischi aziendali.
  • Avviare un dialogo efficace con clienti già acquisiti o potenziali, partendo da un’esigenza concreta e attuale.
  • Presentare un piano di gestione del rischio che integri danni diretti e indiretti, assicurazione e prevenzione.

🎯 Il valore per gli intermediari

Quick DAY è molto più di un webinar, è un’occasione per:

  • Accrescere il valore della propria consulenza grazie a un metodo e a strumenti pensati per semplificare l’analisi del rischio e renderla accessibile anche alle PMI.

  • Ottenere crediti IVASS, indispensabili per l’aggiornamento professionale.

  • Accedere a contenuti bonus esclusivi per rafforzare il proprio posizionamento consulenziale.

 

🛠️ Gli strumenti: Quick Global e Quick Family

Durante il webinar verranno presentati i due applicativi della suite Exsafe:

  • Quick Global, pensato per analizzare i rischi aziendali in modo immediato e strutturato.

  • Quick Family, l’app dedicata all’analisi previdenziale delle famiglie, ora potenziata con la possibilità di caricare l’estratto conto previdenziale per ottenere simulazioni più accurate.

Entrambi gli strumenti sono progettati per rendere più efficace la relazione consulente-cliente, facilitare la raccolta dati e consegnare report professionali in pochi clic.

 

Come partecipare

La partecipazione a Quick DAY è gratuita, ma i posti sono limitati. Per iscriversi è sufficiente compilare il form disponibile qui.

 


 

Dal rischio catastrofale a una gestione integrata dei rischi.

Quick DAY rappresenta una tappa fondamentale per ogni intermediario assicurativo che voglia crescere professionalmente, differenziarsi sul mercato e valorizzare ogni relazione con i propri clienti. L'obbligo normativo non è più solo un adempimento: può diventare lo spunto per rinnovare la propria consulenza, proporre nuove soluzioni e offrire un servizio di altissimo valore.

 

👉 Iscriviti ora e preparati a portare un reale cambiamento nella tua attività.

Precedente Successivo

Ultimi articoli

Business Interruption: il rischio che da dieci anni non scende mai dal podio.

Business Interruption: il rischio che da dieci anni non scende mai dal podio.

Geolocalizzazione e AI: una nuova frontiera della consulenza assicurativa con Quick Analysis Global.

Geolocalizzazione e AI: una nuova frontiera della consulenza assicurativa con Quick Analysis Global.

Quick DAY: il webinar gratuito che trasforma l’obbligo assicurativo in un vantaggio competitivo per gli intermediari.

Quick DAY: il webinar gratuito che trasforma l’obbligo assicurativo in un vantaggio competitivo per gli intermediari.

Cyber Risk 2025: come proteggere l’azienda dal rischio globale n.1

Cyber Risk 2025: come proteggere l’azienda dal rischio globale n.1

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Non tracciamo indirizzi IP completi ma parziali con il solo scopo di monitorare le aree geografiche generiche senza entrare nel dettaglio.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.

Scopri di più