Blog > News > Business Interruption: il rischio che da dieci anni non scende mai dal podio.

La Business Interruption (BI) conquista il secondo posto nel Allianz Risk Barometer 2025 con il 31% delle risposte risultato dell'indagine annuale condotta su professionisti del Risk Management a livello globale.
È un rischio persistente (top 1 o 2 negli ultimi 10 anni), strettamente collegato a eventi come attacchi informatici, disastri naturali o interruzioni nella supply chain.


 

Cos'è la Business Interruption?

La BI si riferisce alla perdita di operatività aziendale causata da eventi critici: una interruzione dei fornitori, un blackout o un attacco. Può influire su produzione, fatturato, reputazione e filiera.

 

Perché è un rischio così elevato?

  • 31% delle aziende segnala l'interruzione dell'attività come rischio più rilevante (2° posto globale).

  • È spesso il risultato di altri rischi top‑10 come cyber incident e catastrofi naturali, che creano interconnessioni complesse e imprevedibili.

Cosa c’entra con Exsafe?

 

Exsafe offre strumenti come Quick Global l'APP intuitiva e pratica per mappare e analizzare l’esposizione dell'azienda al rischio di interruzione dell'attività. Exsafe mette a disposizione strumenti e competenza agli imprenditori che cercano soluzioni per gestire la Business Interruption.

Gli strumenti accessibili anche dal sito Exsafe integrano dati territoriali (cat‑nat), digitali (cyber) e operativi in un’unica dashboard che permette l'analisi, la pianificazione e la gestione dei rischi aziendali.

Le piattaforme Exsafe guidano l'utente nel processo di analisi e permettono la generazione di documenti e report immediatamente disponibili per agire.

La Business Interruption è un rischio concreto e ricorrente: conoscerlo significa poterlo gestire.
Con Exsafe trasformi la valutazione in prevenzione e continuità aziendale.

Precedente

Ultimi articoli

Business Interruption: il rischio che da dieci anni non scende mai dal podio.

Business Interruption: il rischio che da dieci anni non scende mai dal podio.

Geolocalizzazione e AI: una nuova frontiera della consulenza assicurativa con Quick Analysis Global.

Geolocalizzazione e AI: una nuova frontiera della consulenza assicurativa con Quick Analysis Global.

Quick DAY: il webinar gratuito che trasforma l’obbligo assicurativo in un vantaggio competitivo per gli intermediari.

Quick DAY: il webinar gratuito che trasforma l’obbligo assicurativo in un vantaggio competitivo per gli intermediari.

Cyber Risk 2025: come proteggere l’azienda dal rischio globale n.1

Cyber Risk 2025: come proteggere l’azienda dal rischio globale n.1

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy.
Non tracciamo indirizzi IP completi ma parziali con il solo scopo di monitorare le aree geografiche generiche senza entrare nel dettaglio.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.

Scopri di più